

Animatore residenze per anziani
Descrizione del corso
L’Animatore residenze per anziani è una figura professionale che opera all’interno di un’équipe di specialisti (responsabili organizzativi, terapisti della riabilitazione, psicologi, medici, infermieri, assistenti sociali, educatori, fisioterapisti, famiglie, associazioni di volontariato…) ed è in grado di svolgere attività finalizzate alla promozione dei processi di inserimento e partecipazione degli utenti anziani, residenti in strutture residenziali e semi-residenziali (centri diurni, case-albergo, strutture residenziali di vario tipo come comunità alloggio, case di riposo, istituti).
In accordo con le altre figure professionali di ruolo organizza attività educative, ricreative e culturali giornaliere per comunità di anziani, sapendo promuovere i processi di attivazione del potenziale ludico, culturale ed espressivo, valorizzando la persona anziana, aiutandolo ad inserirsi nella struttura, favorendo i rapporti con gli altri ospiti e gli operatori, facendo in modo che la residenza sia in costante rapporto con il territorio.
Programma del corso
Unità Didattica n. 1
Elementi di legislazione commerciale e fiscale
Unità Didattica n. 2
Modulo 1: Legislazione igienico-sanitaria
Modulo 2: Salute, sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi
Unità Didattica n. 3
Tecniche di vendita e marketing commerciale
Unità Didattica n. 4
Modulo 1: Modellizzazione sociale delle residenze per anziani;
Modulo 2: Residenze animative per anziani;
Modulo 3: Animazione di comunità;
Modulo 4: Metodologie e tecniche dei linguaggi espressivi e creativi.
Durata del corso
600 ore (340 ore di aula teorica; 240 ore di tirocinio)
Requisiti di ammissione
Per accedere al corso è necessario essere in possesso della licenza media.
Titolo rilasciato
Al termine del corso si svolgerà un esame finale per l'attestazione delle competenze apprese.
Superato l'esame finale si riceverà un attestato di Qualifica Professionale valido in tutti gli Stati membri dell'Unione Europea
Le iscrizioni sono APERTE